- promuovere e diffondere, senza scopo di lucro, la conoscenza del patrimonio letterario italiano in tutti gli ambiti della cultura: arti figurative, musica, teatro, scuola, mezzi di comunicazione di massa;
- organizzare convegni, seminari, mostre, presentazioni di libri, tavole rotonde, dibattiti, trasmissioni televisive, teleconferenze, premiazioni;
- prestare consulenza letteraria, artistica ed ogni altra attività, che agevoli la pubblicazione di libri, riviste, manifesti, cataloghi, produzioni varie degli associati e/o terzi;
- procedere con proprio marchio “Bibliotheca edizioni” a edizioni di libri e giornali;
- provvedere in tutte le opportune sedi a collaborare alla tutela dei diritti di autore e a individuare i titolari di detti diritti;
- presentare oggetti, organizzare servizi, fornire prestazioni, eseguire incarichi per conto e nell’interesse di altre associazioni, quali il Sindacato Libero Scrittori Italiani (S.L.S.I.), nell’ambito dell’attività sociale;
- svolgere ogni altra attività che risulti ausiliaria, strumentale, funzionale o comunque connessa con quelle sopra indicate e pertanto nel pieno rispetto della legislazione vigente.
Home Associazione Bibliotheca Scrittori e Artisti Italiani
Associazione Bibliotheca Scrittori e Artisti Italiani
L’Associazione Biblioteca scrittori e artisti italiani (B.S.A.I.) nasce all’interno
del S.L.S.I. ed ha l’obbiettivo prioritario ed inderogabile di svolgere attività
di utilità sociale a favore degli scrittori, artisti, operatori culturali associati e/o terzi.
Sono scopi dell’associazione: